Termini e Condizioni di Acquisto su lamiascatola.it

Ai fini del presente Contratto s’intende per: 

• Contratto: le presenti Condizioni Generali da considerarsi vincolanti ai fini dell’acquisto di prodotti o servizi offerti dalla società Imball Trading per il tramite de proprio Sito;
• Cliente: il soggetto che acquista il prodotto o servizio;
• Imball Trading: la società IMBALL TRADING S.r.L., P.I. 03717220614, Numero REA: CE – 266824, sede legale e operativa : S.S. 7 bis km 11,400 Zona Industriale, 81030 Teverola (CE), info@imballtrading.com, imballtrading@pec.it, in persona del legale rappresentante pro tempore;
• Ordine: il modulo d’ordine tempo per tempo sottoscritto o compilato e accettato on-line dal Cliente oppure la scheda prodotto, che contiene le condizioni particolari di contratto e volto alla fruizione di uno o più Servizi/Prodotti; l’Ordine può consistere (i) nel modulo cartaceopredisposto da Imball Tradinge trasmesso a quest’ultima dal Cliente, o (ii) nella procedura di acquisto online disponibile sul sito internet lamiascatola.it. Resta altresì inteso che, salvo quanto meglio dettagliato nelle presenti Condizioni Generali, nessun Ordine potrà considerarsi vincolante per Imball Tradingfino a che non sia accettato mediante conferma scritta o inizio di esecuzione da parte di quest’ultima.
• Parti: Imball Tradinge il Cliente;
• Prodotti: i prodotti commercializzati da Imball Trading per il tramite del Sito;
• Servizi: i servizi forniti da Imball Tradingin favore del Cliente per il tramite del Sito;
• Sito: il sito internet lamiascatola.it di proprietà di Imball Trading.

PRESUPPOSTO PER L’ACQUISTO DEI PRODOTTI _ CONDIZIONE ESSENZIALE

Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali il Cliente dichiara di: (i) avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto; e (ii) essere consapevole e accettare che i termini e le  condizioni del Contratto (ivi inclusi, ma non limitatamente a, i limiti temporali e di utilizzo applicabili ai Prodotti di volta in volta acquistati) prevalgono su qualsiasi eventuale accordo ulteriore contratto stipulato dal Cliente con terze parti; (iii) qualora sia una persona fisica, di aver compiuto il diciottesimo anno d’età o, se minore, essere debitamente autorizzato dai genitori o comunque da soggetto esercente la patria potestà.

Qualora il Cliente agisca nella qualità di persona fisica, dichiara di essere “consumatore” secondo la definizione del Codice del Consumo italiano (D.lgs. nr. 206/2005), di essere una persona fisica e che i Prodotti saranno destinati solo ad uso strettamente personale e che l’acquisto degli stessi non è effettuato nello svolgimento della sua attività professionale.

Qualora il Cliente agisca nella qualità di persona giuridica, dichiara di essere anch’esso un Professionista e, pertanto, non trova applicazione la normativa di favore prevista dal Codice del Consumo italiano (D.lgs. nr. 206/2005)

Tali condizioni hanno natura essenziale.

Condizioni di Vendita

1. Oggetto. Oggetto del Contratto è la fornitura, dietro pagamento del corrispettivo indicato dei Prodotti e/o Servizi commercializzati sul sito lamiascatola.it

2. Qualificazione giuridica. Il Cliente può selezionare i Prodotti presenti sul Sito uno alla volta, aggiungendoli al proprio carrello. Una volta selezionati i Prodotti che si intende acquistare, il Cliente potrà procedere alla chiusura del carrello ed all’inoltro dell’ordine. A questo punto, apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna e con possibilità di selezione della soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento. Nella parte bassa destra della stessa pagina, è posizionato il tasto "Acquista", che dovrà essere selezionato per consentire l’inoltro dell’Ordine. Pertanto, l’Ordine sarà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Imball Trading per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, Imball Trading procederà automaticamente all’invio di un messaggio di presa in carico dell'ordine stesso. Tale messaggio non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Con l'invio della Ricezione Ordine, infatti, la società conferma solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti. Il contratto di vendita si concluderà solamente nel momento dell’addebito del costo previsto da considerarsi quale accettazione della proposta di acquisto.

3. Corrispettivo. Il pagamento del corrispettivo dei Prodotti ordinati può essere effettuato esclusivamente mediante i seguenti mezzi e alle seguenti condizioni:
• carta di credito/debito (Mastercard, Visa, American Express);
• carta di debito (Mastercard, Visa);
• PayPal;
• Contrassegno;
• Bonifico bancario;
I prezzi pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito includono l’IVA ed il Conai e/o altri accessori eventuali di legge e sono indicati nel riepilogo di ordine.
I prezzi pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito dedicate ai singoli Prodotti non includono eventuali tasse, dazi e imposte applicabili nel Paese di destinazione dei Prodotti, ove diverso dall’Italia. Tali costi sono integralmente a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali. Al prezzo del singolo Prodotto deve essere aggiunto il costo di ogni spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di pagamento e di consegna scelta dal Cliente, nonché in relazione al Paese di destinazione. L’importo complessivo dovuto per i Prodotti ordinati è chiaramente indicato e comunicato al Cliente, prima della conclusione del Contratto.

4. Tempistiche. Le tempistiche e le date per la fornitura di Prodotti da parte di Imball Trading a favore del Cliente sono indicate nel relativo Ordine.

5. Consegna. Salvo il caso del pagamento del corrispettivo tramite contrassegno, i Prodotti ordinati dal Cliente sono spediti previa ricezione del pagamento del corrispettivo secondo le modalità indicate nell’Ordine. Il Cliente si dichiara edotto e accetta che, per la corretta consegna dei Prodotti ordinati, è sempre richiesta la presenza sua o di un suo delegato. Ove nessuno di essi fosse reperibile al momento e nel luogo di consegna dei Prodotti ordinati, il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo immediatamente successivo.

6. Procedura d’acquisto. Il Cliente può acquistare i Prodotti presenti nel catalogo elettronico rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate. Per l’acquisto dei Prodotti tramite il Sito il Cliente dovrà procedere alla registrazione sul Sito inserendo le informazioni richieste e seguendo le istruzioni previste dal programma di registrazione, accettando le politiche di trattamento dei dati personali indicate. Se il Cliente è già registrato dovrà procedere alla autenticazione sul Sito inserendo le proprie credenziali create durante la fase di registrazione. Il Cliente dovrà compilare il form d’ordine disponibile sul Sito, seguendo le istruzioni ivi riportate.
Nel caso in cui il Cliente non voglia registrarsi sul Sito potrà in ogni caso concludere la procedura d’acquisto, ma non potrà approfittare di sconti e promozioni riservate agli utenti registrati. Qualora il Cliente abbia necessità di modificare la tipologia e/o la quantità di Prodotti presenti nella Shopping Bag, dovrà utilizzare gli appositi comandi presenti nella “sezione Carrello” del Sito. Terminata tale operazione il Cliente visualizzerà una schermata contenente il riepilogo dell’ordine di acquisto, comprensivo delle spese di consegna, con la richiesta di una ulteriore conferma alla procedura d’acquisto. Successivamente alla visualizzazione del riepilogo il Cliente dovrà selezionare il tipo di pagamento desiderato ed inviare l’ordine cliccando sull’apposito tasto. Imball Trading vende e spedisce i Prodotti disponibili sul Sito unicamente all’interno del territorio italiano. Il Prodotto acquistato, unitamente alla relativa documentazione amministrativa e fiscale, verrà consegnato al momento dell’accettazione dell’ordine di acquisto on-line da parte dell’azienda.

Imball Trading si riserva la possibilità di cancellare eventuali ordini che non ritenga affidabili e attendibili. Non sono ritenuti indirizzi validi ai fini della consegna le Caselle Postali. Imball Trading non sarà responsabile per qualsiasi ritardo o qualsivoglia inadempimento agli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali qualora il ritardo o l’inadempimento derivino da caso fortuito o da cause di forza maggiore ad essa non imputabili, ivi incluso, a mero titolo esemplificativo, ritardi o inadempimento derivanti da scioperi, sommosse, guerre, pandemie, sabotaggi, atti vandalici, scarsità delle materie prime, ritardi dei vettori o trasportatori.

7. Condizioni di recesso. Qualora il Cliente acquisti i Prodotti o Servizi nella propria qualità di Consumatore ai sensi del D.Lgs. 206/05 (cd. “Codice del Consumo”) e, dunque, per finalità estranee alla sua attività imprenditoriale o professionale, Imball Trading il diritto di recesso sull’acquisto dei Prodotti, previsto dagli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo italiano (“Recesso”), entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna, inviandone comunicazione a Imball Trading e seguendo le istruzioni pubblicate sul Sito.
Il diritto legale di recesso (o diritto di recesso) applicato ai consumatori che stipulano contratti di vendita a distanza, che consente il recesso da (o la cancellazione di) un contratto entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti senza fornire alcuna motivazione, non si applica alla fornitura di beni realizzati secondo le specifiche del consumatore o chiaramente personalizzati. I prodotti ordinati da Imball Trading sono personalizzati dal cliente e pertanto non è possibile esercitare il diritto di recesso.
Per questi Prodotti, e se il cliente è un privato, può esercitare il diritto di recesso dall'accordo stipulato entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine, senza fornire alcuna motivazione. Se questo periodo scade il sabato, la domenica o un giorno festivo, esso viene prolungato fino al giorno lavorativo successivo. Per esercitare il diritto di recesso applicabile ai soli Prodotti sopra menzionati, bisogna inviare una lettera o utilizzare la pagina dei contatti, specificando i riferimenti dell’acquisto, il numero d'ordine e i Prodotti da restituire.
A seguito della richiesta, il Cliente sarà ricontattato in modo da determinare se il diritto di recesso sia applicabile quale consumatore nonché il modo in cui restituire i prodotti. Tutti i resi sono a rischio del Cliente, sia esso Consumatore o meno. Una volta ricevuti i prodotti, Imball Tradingeseguirà il rimborso, non oltre 30 giorni dalla data in cui è stato esercitato il diritto, del prezzo di acquisto dei Prodotti restituiti, esclusi i costi di consegna originali e quelli di restituzione dei Prodotti.

8. Annullamento o modifica di ordini. L’ordine di acquisto non può essere modificato. Può essere annullato integralmente se, al momento della richiesta di modifica o annullamento, è ancora in corso di preparazione la spedizione del Prodotto e, in ogni caso, se l’importo non sia stato ancora incassato; in tal caso non verrà addebitato alcun costo al Cliente.

9. Disponibilità dei Prodotti. Alcuni prodotti non sono immediatamente disponibili o sono fabbricati solo su ordinazione, come specificato sul sito nella pagina del prodotto. La società non risponde nel caso in cui i Prodotti ordinati non siano disponibili. In tal caso, Imball Trading provvederà a fornire comunicazione specifica al cliente il quale, sin da ora, rinuncia a fare valere eventuali pretese risarcitorie e/o indennizzi di qualsivoglia genere nei confronti di Imball Trading.

10. Fatturazione. Il cliente accetta di ricevere le fatture in formato elettronico. Eventuali copie delle fatture emesse potranno essere richieste direttamente dal Cliente utilizzando i canali di contatto resi disponibili dall’azienda.

11. Proprietà intellettuale e industriale di marchi e brevetti. Il Sito, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati da Imball Tradingin relazione alla vendita dei Prodotti, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili ed è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e/o per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del Sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati da Imball Trading (quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del Sito).

12. Comunicazioni. Tutte le comunicazioni inerenti al Contratto dovranno essere effettuate con i mezzi e ai numeri/indirizzi indicati nell’Ordine.

13. Copyright – Contenuti. I contenuti di Imball Tradinge di tutti i suoi aggiornamenti sono protetti da copyright. È fatto divieto al Cliente di utilizzare tali contenuti per scopi diversi dalla consultazione e in nessun caso per finalità commerciali.

14. Tolleranza. L'eventuale omissione di far valere uno o più dei diritti previsti nel Contratto non potrà comunque essere intesa come definitiva rinuncia a tali diritti e non impedirà, quindi, di esigerne in qualsiasi altro momento il puntuale e rigoroso adempimento.

15. Invalidità e inefficacia parziale. L'eventuale invalidità o comunque inefficacia di una qualsiasi delle pattuizioni del Contratto lascerà intatte le altre pattuizioni giuridicamente e funzionalmente indipendenti, salvo comunque quanto previsto dell’art. 1419, I comma, cod. civ..

16. Limitazione di responsabilità. Resta inteso che Imball Tradingnon risponde dei danni di qualunque natura causati direttamente o indirettamente dai Prodotti (ivi compreso il materiale fornito) e dall’utilizzo che il Cliente riterrà di farne. Il Cliente, nell’utilizzo dei Prodotti, dovrà utilizzare l’ordinaria diligenza richiesta dal normale utilizzo del Prodotto. Il Cliente dichiara di sollevare Imball Tradingda qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito e dell’acquisto del Prodotto, anche in conseguenza del proprio comportamento. Pertanto, Imball Tradingnon assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali danni e/o infortuni che il Cliente potrebbe riportare in seguito all’utilizzo dei Prodotti.Imball Tradingnon è responsabile dell’operato dei terzi che, in qualità di ausiliari autonomi, intervengono nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento ed in ogni altra operazione connessa all’esecuzione dei contratti conclusi tramite il Sito.

17. Legge applicabile. Il Contratto è regolato dalla legge italiana.

18. Foro esclusivo. Qualora il Cliente sia un Consumatore, tutte le relative controversie derivanti dal Contratto o in relazione allo stesso saranno devolute alla competenza del foro previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs.206/05). Qualora il Cliente non sia un Consumatore, eventuali controversie saranno devolute in via esclusiva al foro di Napoli.

19. Tutela Privacy. Il Cliente dichiara di avere letto e di accettare l'informativa e la policy sulla privacy presente sul sito lamiascatola.it/info/1-privacy-policy e di acconsentire al trattamento dei propri dati per la vendita del Prodotto acquistato.

20. Reclami. Eventuali reclami possono essere inoltrati, in qualsiasi momento, all’indirizzo info@lamiascatola.it

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., le Parti dichiarano di aver letto ed esaminato le seguenti clausole del Contratto e, confermando l’acquisto, di approvarle specificamente: 2, 3, 4, 6, 7, 8, 10, 11, 15, 16.